Via Raimondo da Capua 5

00153

Italia

+39 338 7009947

NAPOLI 10 APRILE 2025 - OMEOPATIA IN NOTE - HO VISITATO CHOPIN

2025-04-28 08:14

Array() no author 82191

NAPOLI 10 APRILE 2025 - OMEOPATIA IN NOTE - HO VISITATO CHOPIN

https://youtu.be/syHeJoi_Crc  Siamo lieti di presentarvi il video completo del Concerto “Ho visitato Chopin” per la rassegna Omeopatia in Note, tenutosi in occasione dell’Hahnemann Day del 10 aprile 2025 (270° anniversario) e organizzato da CeMON Generiamo Salute e Fondazione Negro Museo dell’Omeopatia Roma. Ogni malattia è un problema musicale, e ogni cura una soluzione musicale Novalis Musiche di Fryderyk Chopin: • Quattro mazurche, op. 24 • Barcarola in fa diesis maggiore, op. 60 Ballata no.1 in sol minore, op. 23 • Preludio op. 28 no.15, •“la goccia d’acqua” eseguite dal Maestro Miki Lubrano Lavadera Testi dal libro di Francesco Eugenio Negro Ho visitato Chopin – Franco Angeli Editore commentati da Francesco Eugenio Negro   Il nostro ringraziamento va: al prof. Gennaro Rispoli direttore del Museo delle Arti Sanitarie per aver ospitato con la consueta generosità l’evento nella cornice indimenticabile della Sala del Lazzaretto nel Complesso Monumentale di Santa Maria della Pace (bene UNESCO) al prof. Francesco Eugenio Negro medico omeopatico, direttore del Museo dell’Omeopatia di Roma Fondazione Negro per aver ideato la manifestazione e l’evento specifico, tratto dal suo libro “Ho visitato Chopin” edito da Franco Angeli al Maestro Miki Lubrano Lavadera per aver incantato tutti i presenti con la sua interpretazione al pianoforte di Chopin che ha fatto da specchio ai testi commentati dal prof. Negro, fornendo una chiave di lettura che ha toccato nel profondo gli ascoltatori, evocando la vita e i tormenti di un grandissimo artista al Maestro Umberto Zamuner e alla Fondazione Franco Michele Napolitano per la grande collaborazione prestata nell’organizzazione della parte musicale insieme al Conservatorio di San Pietro a Majella al Maestro Francesco Scala per l’affettuoso e determinante sostegno